• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Sulla Parola

Cose da Imparare sulla Parola

Hide Search

Come Visitare Mola di Bari

La guida di oggi parla di una piccola cittadina a sud di bari :mola di bari.
Essa conta una popolazione di circa trentamila abitanti.

Le fonti di reddito per il paese sono l’agricoltura e la pesca.
I prodotti tipici dell’agricoltura molese sono i carciofi, i pomodori, le olive e l’uva le cui esportazioni contribuiscono ad accrescere il benessere della città.
La pesca è la fonte principale di reddito per i suoi abitanti e in questo mare ci sono tutte le migliori qualità di pesce da quello bianco a quello azzurro ai molluschi tra cui spicca il polipo a cui i molesi dedicano una sagra estiva.
Mola si allarga poi con due frazioni : san materno sulla provinciale per rutigliano e cozze, verso polignano che di estate pullula di turisti e bagnanti che giungono qui dai paesi limitrofi per il suo splendido mare.

A mola è possibile visitare : il castello fondato da carlo primo d’angiò nel 1277-1278 è caratterizzato da una particolare conformazione stellare prodotta da quattro bastioni.
La chiesa matrice dedicata a san nicola.
Ricordiamo poi il teatro niccolò van wester out divenuto famoso perchè le sue scene sono state calcate dal grande eduardo defilippo.

Tutti questi elementi fanno di questo piccolo centro, dal buon mangiare e dai monumenti da visitare uno dei posti da visitare in questa lunga e calda stagione estiva.
Spero che questa guida sia stata utile a tutti.

Articoli Simili

  • Cosa Vedere a Parigi in Quattro Giorni
  • Crumble di Pesce e Basilico al Cocco
  • Come Preparare Muffin ai Piselli
  • Come Utilizzare la Piastra per i Capelli
  • Insalata con Asparagi e Patate

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare l’Ombretto in Crema
  • Come si Utilizza il Piegaciglia
  • Come Truccarsi con il Caldo
  • Come Togliere lo Smalto dalle Unghie Senza Acetone
  • Come Preparare Muffin ai Piselli

Footer

Informazioni

  • Contatti