• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Sulla Parola

Cose da Imparare sulla Parola

Hide Search

Come Preparare una Quiche Senza Glutine con Asparagi

Un’altra ricetta di quiche? Sì, ma senza glutine. Una ricetta gustosa e leggera per andare incontro all’estate e a chi deve escludere il glutine dalla propria dieta. Questa quiche è preparata con una miscela base di farina di riso integrale e fecola arricchita dalla farina di miglio, il cui sapore si mescola deliziosamente alle note decise degli asparagi e del caprino.

Mangi senza glutine? O sei ammalato o vuoi seguire in modo esasperato le mode. No! In realtà, la cucina senza glutine, nonostante i sospetti che la circondano, può rivelarsi un’ottima occasione per scoprire nuovi sapori e arricchire la nostra alimentazione di salutari nutrienti. Per la preparazione dei prodotti da forno, infatti, sono molte le farine prive di glutine che possono essere riscoperte e impiegate con risultati eccezionali. Una di queste è senza dubbio la farina ottenuta dal miglio, un piccolo cereale naturalmente gluten free, ricco di vitamina A, grassi vegetali e minerali come il ferro che lo rendono rivitalizzante e altamente nutritivo. In questa ricetta il suo sapore gradevole, che ricorda vagamente la nocciola, viene esaltato dal gusto degli asparagi, meglio ancora se coltivati nell’orto, e dalla cremosità della farcia al caprino. Facile da preparare, è una ricetta molto versatile, deliziosa appena sfornata, più ricca di gusto se mangiata fredda qualche ora dopo.

Per la pasta
80 g farina di miglio
60 g farina di riso integrale
50 g fecola di patate
1 cucchiaino di gomma xantana
1 cucchiaino di sale
100 g di burro
1 uovo
1-2 cucchiai di acqua fredda (se occorre)

Per il ripieno
100 g di panna fresca
90 g di caprino
2 scalogni
1 mazzo di asparagi
1 uovo
sale e pepe

Mescolate e setacciate la farina di miglio con la farina di riso integrale, la fecola di patate, la gomma xantana e il sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate con la punta delle dita fino a ottenere un composto in briciole. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e impastate energicamente, versate 1, 2 cucchiai di acqua se l’impasto risulta ancora duro. Formate una palla, schiacciatela leggermente e avvolgetela nella pellicola trasparente, fate raffreddare in frigorifero almeno mezz’ora. Nel frattempo, lavate gli asparagi e cuoceteli a vapore per circa 20 minuti (in alternativa potrete lessarli), pulite gli scalogni, affettateli finemente e fateli appassire con un filo di olio e un pizzico di sale in una padella antiaderente. In una ciotola mescolate il caprino con la panna, l’uovo, sale e pepe. Versate nella crema ottenuta gli scalogni e lasciate insaporire. Prelevate il vostro impasto dal frigorifero, stendetelo e foderate uno stampo imburrato e infarinato con farina di riso. Versate la crema di caprino e scalogni, stendetevi sopra gli asparagi e cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, il tempo di cottura dipende dalla dimensione dello stampo utilizzato.

Articoli Simili

  • Comprare Abbigliamento Artigianale – Consigli Utili
  • Come Verniciare un Motorino
  • Insalata con Asparagi e Patate
  • Come Preparare Muffin ai Pinoli
  • Come Preparare Crostatine alle Mirabelle

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare l’Ombretto in Crema
  • Come si Utilizza il Piegaciglia
  • Come Truccarsi con il Caldo
  • Come Togliere lo Smalto dalle Unghie Senza Acetone
  • Come Preparare Muffin ai Piselli

Footer

Informazioni

  • Contatti